Spiaggia e apparecchi acustici: 5 consigli

spiaggia-apparecchi-acustici-5-consigli

Tra i vari benefici per la salute mentale e fisica, indossare apparecchi acustici significa soprattutto godersi appieno i momenti piacevoli da trascorrere insieme ai propri cari. A maggior ragione in estate, quando si ha più tempo a disposizione da dedicare alle attività da condividere con figli, nipoti e amici.  E poi le belle giornate fanno […]

Apparecchi acustici digitali: cosa sono e quali vantaggi

apparecchi-acustici-digitali

Quando si parla di apparecchi acustici digitali, si fa riferimento ad apparecchi acustici di ultima generazione che contemplano, appunto, una serie di funzionalità digitali. E che prevedono una elaborazione digitale del suono attraverso microchip altamente evoluti, a differenza dei modelli di protesi di qualche anno fa in cui il suono veniva processato in maniera analogica. […]

Caldo e apparecchi acustici: ecco 5 consigli

caldo-e-apparecchi-acustici

Gli apparecchi acustici permettono alle persone con perdita uditiva di vivere al meglio i mesi più caldi dell’anno e di trascorrere in maniera spensierata le tanto agognate vacanze estive. Tuttavia, così come tutti gli altri dispositivi ultra tecnologici, anch’essi necessitano di una particolare attenzione quando le temperature iniziano a diventare torride. Il calore, infatti, può rappresentare […]

Audiometria tonale e vocale: a cosa servono?

Il cuore centrale di un controllo dell’udito è rappresentato dagli esami audiometrici: si tratta di specifici test che consentono ad uno specialista, il tecnico audiometrista, di conoscere approfonditamente lo stato di salute uditiva del paziente.  Nel momento in cui dagli esami dovesse emergere una condizione di ipoacusia, l’audiogramma – ovvero il grafico finale che riporta […]

Perché gli apparecchi acustici costano così tanto?

È senz’altro una delle domande più gettonate tra chi si approccia per la prima volta al mondo degli apparecchi acustici, magari dopo una visita medica eseguita presso un otorino che ha evidenziato una forma irreversibile di ipoacusia o perché si è consapevoli di avere significativi deficit uditivi e si vuole porre rimedio. Effettivamente, il prezzo […]

Cos’è l’effetto cocktail party?

L’ascolto selettivo, simpaticamente noto anche come effetto cocktail party, è una capacità innata in ciascuno di noi che ci consente di partecipare alle conversazioni anche in mezzo al vociare di tante persone. Grazie a questa sorta di “filtro” uditivo, infatti, riusciamo a selezionare la singola voce del nostro interlocutore anche tra una folta schiera di […]

Ipoacusia da rumore: cause e suggerimenti utili

Subito dopo l’età che avanza, l’esposizione ai rumori si configura come la causa principale di perdita uditiva. In questi casi si parla di ipoacusia da rumore, una condizione piuttosto ricorrente che spesso affligge soprattutto chi lavora in contesti particolarmente chiassosi senza l’utilizzo di adeguate contromisure. Non a caso, l’utilizzo degli otoprotettori (più comunemente noti come […]

Sforzo di ascolto e apparecchi acustici

La ricerca applicata agli apparecchi acustici non conosce alcuna sosta e prosegue su diversi binari, tra cui quello incentrato su nuovi metodi per valutare meglio la loro efficacia nelle diverse situazioni di tutti i giorni. Negli ultimi anni, le simulazioni per esaminare le potenzialità dei dispositivi acustici sono diventate sempre più ambiziose e realistiche, fino […]

Apparecchi acustici per anziani: quale scegliere?

Com’è noto, l’ipoacusia rappresenta una condizione piuttosto comune durante la terza età a causa del fisiologico deterioramento del sistema uditivo dovuto all’usura del tempo (presbiacusia). La perdita uditiva, quindi, ad un certo punto della vita diventa praticamente inevitabile. Per alcuni di più, per altri un po’ meno.  Tuttavia, il fatto che si tratti di una […]

Umidità e apparecchi acustici: insidie e rimedi

Come tutti i dispositivi altamente tecnologici contenenti microchip e piccoli componenti in metallo, anche gli apparecchi acustici possono essere vulnerabili ad acqua, umidità e altri liquidi. Per questo motivo, è  di vitale importanza che non si bagnino in nessun modo per preservarli da inattesi malfunzionamenti. Evitare di indossarli sotto la doccia, in mare, in piscina […]