News

Cosa sono gli apparecchi acustici quasi invisibili?

Cosa sono gli apparecchi acustici quasi invisibili?

Gli apparecchi acustici endoauricolari, definiti “invisibili” per la dimensione molto piccola e per la modalità di utilizzo che prevede il loro inserimento all’interno del condotto uditivo, sono veri e propri gioielli di altissima tecnologia. Oltre a garantire un’elevata qualità del suono in qualsiasi ambiente, inclusi contesti all’aperto caratterizzati da maggiore caos, questi dispositivi sono stati progettati soprattutto per soddisfare le esigenze…

Leggi tutto

Sindrome di Pendred: ecco di cosa si tratta

Sindrome di Pendred: ecco di cosa si tratta

La Sindrome di Pendred è una malattia ereditaria che provoca sordità neurosensoriale di varia entità. Secondo le statistiche, rappresenta una percentuale tra il 5 ed il 10% delle ipoacusie congenite. Di norma, è una sordità bilaterale e si manifesta sin dalla nascita, ma talvolta può esordire dopo il compimento dei 3 anni di età, o comunque prima dell’adolescenza. E spesso…

Leggi tutto

Iperacusia: definizione, cause e possibili rimedi

Iperacusia: definizione, cause e possibili rimedi

L’iperacusia è una condizione di insofferenza ai rumori associata spesso alla comparsa di acufeni. Può essere un disturbo lieve quando si manifesta per un numero esiguo di rumori, ma può diventare una condizione invalidante nel momento in cui questa suscettibilità si rivolge ad una grande quantità di suoni che, solitamente, non provocano alcun disturbo alle persone. Oppure, quando si palesa…

Leggi tutto

ReSound ONE: l’intuizione dell’ascolto naturale

ReSound ONE: l’intuizione dell’ascolto naturale

Innovativo e su misura: ecco ReSound ONE, l’apparecchio acustico che valorizza l’orecchio.   In certi contesti, una tecnologia veramente rivoluzionaria è quella in grado di mettere le cose al posto giusto. Posizionarle lì dove dovrebbero stare, perché niente è più innovativo di un’intuizione che consente di riconciliare un elemento al suo scopo iniziale. Come una ruota ad un carro. Due ali…

Leggi tutto

Otite esterna: cause e rimedi

Otite esterna: cause e rimedi

L’otite esterna è una condizione conosciuta anche come orecchio del nuotatore e deriva da un’infiammazione del condotto uditivo esterno. Può essere di varia natura ed entità e può colpire in egual misura entrambi i generi. Nel 90% dei casi si tratta un disturbo di tipo monolaterale ed è piuttosto comune tra le persone esposte a climi caldi o umidi durante…

Leggi tutto

Acufene pulsante: cause e suggerimenti

Acufene pulsante: cause e suggerimenti

Quando senti il battito del cuore all’altezza delle orecchie potresti avere l’acufene pulsante: ecco di cosa si tratta, quali sono le cause ed alcuni suggerimenti. “Come se avessi il cuore dentro all’orecchio” è la testimonianza più ricorrente di chi soffre di acufene pulsante, un disturbo che si manifesta con la percezione uditiva di un fruscio o di un rumore tambureggiante…

Leggi tutto

Allergia primaverile: i nostri consigli per gestirla

Allergia primaverile: i nostri consigli per gestirla

È arrivata la primavera e con la bella stagione sono tornati anche la fastidiosa allergia primaverile e il calo dell’udito ad essa collegato. Questo tipo di allergia al polline è anche chiamata raffreddore da fieno o rinite allergica e circa il 20% della popolazione è vittima dei disturbi causati da questa comune allergia. Quali sono i sintomi dell’allergia primaverile? I sintomi più…

Leggi tutto

I problemi di udito nei bambini

I problemi di udito nei bambini

In Italia, circa 1 bambino su 300 nasce con problemi uditivi. L’ipoacusia infantile infatti è una problematica molto diffusa, non solo nel nostro paese, ma per fortuna non tutti i casi sono irreparabili, in particolare se si effettuano dei controlli a scopo preventivo. Lo screening neonatale ad esempio è un esame divenuto di recente obbligatorio nel nostro Paese, e consente…

Leggi tutto

5 consigli per comunicare con chi ha difficoltà uditive

5 consigli per comunicare con chi ha difficoltà uditive

La comunicazione è la chiave delle relazioni sociali: senza dialogo non si possono costruire amicizie, non si può lavorare in team e non si può stabilire nessun tipo di relazione. La capacità di comunicare dunque è un elemento fondamentale della nostra vita quotidiana, ma è anche la prima capacità ad essere compromessa con l’insorgenza dell’ipoacusia. A causa dei problemi di…

Leggi tutto

Alimentazione e udito: gli alimenti migliori da consumare

Alimentazione e udito: gli alimenti migliori da consumare

In qualunque periodo dell’anno è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, non solo essere in forma ma anche per prendersi cura dell’organismo, udito compreso. Sapevi infatti che anche l’alimentazione influisce sul tuo udito? Ecco perchè abbiamo preparato un elenco di alimenti e sostanze nutritive che possono aiutare a proteggere l’udito e prevenire l’insorgere di ipoacusia o acufeni. Gli alimenti più indicati…

Leggi tutto