Otite esterna: cause e rimedi

L’otite esterna è una condizione conosciuta anche come orecchio del nuotatore e deriva da un’infiammazione del condotto uditivo esterno. Può essere di varia natura ed entità e può colpire in egual misura entrambi i generi. Nel 90% dei casi si tratta un disturbo di tipo monolaterale ed è piuttosto comune tra le persone esposte a […]

Acufene pulsante: cause e suggerimenti

Quando senti il battito del cuore all’altezza delle orecchie potresti avere l’acufene pulsante: ecco di cosa si tratta, quali sono le cause ed alcuni suggerimenti. “Come se avessi il cuore dentro all’orecchio” è la testimonianza più ricorrente di chi soffre di acufene pulsante, un disturbo che si manifesta con la percezione uditiva di un fruscio […]

Allergia primaverile: i nostri consigli per gestirla

È arrivata la primavera e con la bella stagione sono tornati anche la fastidiosa allergia primaverile e il calo dell’udito ad essa collegato. Questo tipo di allergia al polline è anche chiamata raffreddore da fieno o rinite allergica e circa il 20% della popolazione è vittima dei disturbi causati da questa comune allergia. Quali sono i […]

I problemi di udito nei bambini

In Italia, circa 1 bambino su 300 nasce con problemi uditivi. L’ipoacusia infantile infatti è una problematica molto diffusa, non solo nel nostro paese, ma per fortuna non tutti i casi sono irreparabili, in particolare se si effettuano dei controlli a scopo preventivo. Lo screening neonatale ad esempio è un esame divenuto di recente obbligatorio […]

5 consigli per comunicare con chi ha difficoltà uditive

La comunicazione è la chiave delle relazioni sociali: senza dialogo non si possono costruire amicizie, non si può lavorare in team e non si può stabilire nessun tipo di relazione. La capacità di comunicare dunque è un elemento fondamentale della nostra vita quotidiana, ma è anche la prima capacità ad essere compromessa con l’insorgenza dell’ipoacusia. […]

Alimentazione e udito: gli alimenti migliori da consumare

In qualunque periodo dell’anno è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, non solo essere in forma ma anche per prendersi cura dell’organismo, udito compreso. Sapevi infatti che anche l’alimentazione influisce sul tuo udito? Ecco perchè abbiamo preparato un elenco di alimenti e sostanze nutritive che possono aiutare a proteggere l’udito e prevenire l’insorgere di ipoacusia o […]

Quali sono le cause e i rimedi dell’acufene cervicale?

Anche se l’acufene è molto comune in Italia e nel mondo, le cause scatenanti non sono del tutto certe, o meglio: esistono diversi tipi di concause. Alcune ricerche hanno dimostrato ad esempio la stretta correlazione esistente tra i fastidiosi ronzii alle orecchie e i problemi derivanti dalla cervicale, riconoscendo tale disturbo come acufene cervicale. Come abbiamo […]

Perdita dell’udito trasmissiva e neurosensoriale

Il calo dell’udito o la perdita dell’udito sono fenomeni molto diffusi in tutto il mondo. Ma nonostante questa grande diffusione e nonostante l’impatto sulla vita delle persone ipoacusiche o sorde, gli esperti affermano che è necessario sensibilizzare e aumentare il livello di attenzione verso questo problema. Un primo passo è imparare a conoscere la perdita dell’udito: […]

Problemi di udito nei bambini: l’importanza della prevenzione

I problemi di udito nei bambini sono una preoccupazione per tutti i genitori, a causa dell’aumento dei casi negli ultimi anni. I bambini che soffrono di ipoacusia, anche lieve, sono quasi 32 milioni in tutto il mondo, cioè 1,4 bambini su 5 ogni 1000. È possibile diagnosticare problemi di udito nei bambini già poche ore […]

Acufene durante la gravidanza: qual è la causa?

Alcune donne soffrono di acufene durante la gravidanza. Percepiscono cioè un fischio o ronzio nelle orecchie anche quando non c’è nessuna fonte esterna o interna al corpo che produce questo rumore. Molti sintomi della gravidanza, come le nausee mattutine, scompaiono dopo le prime settimane, tuttavia l’acufene può protrarsi per tutti i nove mesi. Il lato […]