Perché gli apparecchi acustici costano così tanto?

È senz’altro una delle domande più gettonate tra chi si approccia per la prima volta al mondo degli apparecchi acustici, magari dopo una visita medica eseguita presso un otorino che ha evidenziato una forma irreversibile di ipoacusia o perché si è consapevoli di avere significativi deficit uditivi e si vuole porre rimedio. Effettivamente, il prezzo […]
Cos’è l’effetto cocktail party?

L’ascolto selettivo, simpaticamente noto anche come effetto cocktail party, è una capacità innata in ciascuno di noi che ci consente di partecipare alle conversazioni anche in mezzo al vociare di tante persone. Grazie a questa sorta di “filtro” uditivo, infatti, riusciamo a selezionare la singola voce del nostro interlocutore anche tra una folta schiera di […]
Ipoacusia da rumore: cause e suggerimenti utili

Subito dopo l’età che avanza, l’esposizione ai rumori si configura come la causa principale di perdita uditiva. In questi casi si parla di ipoacusia da rumore, una condizione piuttosto ricorrente che spesso affligge soprattutto chi lavora in contesti particolarmente chiassosi senza l’utilizzo di adeguate contromisure. Non a caso, l’utilizzo degli otoprotettori (più comunemente noti come […]
Sforzo di ascolto e apparecchi acustici

La ricerca applicata agli apparecchi acustici non conosce alcuna sosta e prosegue su diversi binari, tra cui quello incentrato su nuovi metodi per valutare meglio la loro efficacia nelle diverse situazioni di tutti i giorni. Negli ultimi anni, le simulazioni per esaminare le potenzialità dei dispositivi acustici sono diventate sempre più ambiziose e realistiche, fino […]
Apparecchi acustici per anziani: quale scegliere?

Com’è noto, l’ipoacusia rappresenta una condizione piuttosto comune durante la terza età a causa del fisiologico deterioramento del sistema uditivo dovuto all’usura del tempo (presbiacusia). La perdita uditiva, quindi, ad un certo punto della vita diventa praticamente inevitabile. Per alcuni di più, per altri un po’ meno. Tuttavia, il fatto che si tratti di una […]
Umidità e apparecchi acustici: insidie e rimedi

Come tutti i dispositivi altamente tecnologici contenenti microchip e piccoli componenti in metallo, anche gli apparecchi acustici possono essere vulnerabili ad acqua, umidità e altri liquidi. Per questo motivo, è di vitale importanza che non si bagnino in nessun modo per preservarli da inattesi malfunzionamenti. Evitare di indossarli sotto la doccia, in mare, in piscina […]
Cosa sono gli apparecchi acustici quasi invisibili?

Gli apparecchi acustici endoauricolari, definiti “invisibili” per la dimensione molto piccola e per la modalità di utilizzo che prevede il loro inserimento all’interno del condotto uditivo, sono veri e propri gioielli di altissima tecnologia. Oltre a garantire un’elevata qualità del suono in qualsiasi ambiente, inclusi contesti all’aperto caratterizzati da maggiore caos, questi dispositivi sono stati progettati […]
Sindrome di Pendred: ecco di cosa si tratta

La Sindrome di Pendred è una malattia ereditaria che provoca sordità neurosensoriale di varia entità. Secondo le statistiche, rappresenta una percentuale tra il 5 ed il 10% delle ipoacusie congenite. Di norma, è una sordità bilaterale e si manifesta sin dalla nascita, ma talvolta può esordire dopo il compimento dei 3 anni di età, o […]
Iperacusia: definizione, cause e possibili rimedi

L’iperacusia è una condizione di insofferenza ai rumori associata spesso alla comparsa di acufeni. Può essere un disturbo lieve quando si manifesta per un numero esiguo di rumori, ma può diventare una condizione invalidante nel momento in cui questa suscettibilità si rivolge ad una grande quantità di suoni che, solitamente, non provocano alcun disturbo alle […]
ReSound ONE: l’intuizione dell’ascolto naturale

Innovativo e su misura: ecco ReSound ONE, l’apparecchio acustico che valorizza l’orecchio. In certi contesti, una tecnologia veramente rivoluzionaria è quella in grado di mettere le cose al posto giusto. Posizionarle lì dove dovrebbero stare, perché niente è più innovativo di un’intuizione che consente di riconciliare un elemento al suo scopo iniziale. Come una ruota […]